Molte ecografie non necessitano di una preparazione particolare.
Tuttavia per lo studio dell'addome è utile seguire i alcuni consigli (in particolare il digiuno pre-esame e il trattenere l'urina per lo studio di reni, vie urinarie e prostata). N.B. E' utile portare in visione eventuali ecografie precedenti.
PREPARAZIONE PER ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE
Nei due giorni precedenti l'esame, assumere tre compresse di carbone vegetale prima di pranzo e prima di cena.
Evitare i seguenti alimenti: pasta, verdura, latte, latticini, cioccolato, cibi fritti, frutta, legumi e bevande gassate.
Alimenti consentiti: carne, pesce, riso (in bianco o in brodo), miele, fette biscottate, biscotti secchi, caffè e tè.
Il giorno dell'esame è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore.
Addome inferiore, reni e vie urinarie e prostata
Un'ora prima dell'esecuzione dell'esame, il paziente deve bere molto (almeno un litro di acqua).
Non urinare, trattenere le urine sino all'espletamento dell'indagine ecografica.
Preparazione per ecografia addome completo
Il giorno precedente l’esame assumere un lassativo leggero.
Pasti privi di scorie (frutta e verdura) e di zuccheri, poco pane, brodo magro, carne ai ferri, pesce, prosciutto o carpaccio.
Mylicon compresse 2+2+2.
Presentarsi a digiuno da almeno 8 ore e a vescica piena da almeno 2-3 ore. Nell’ultima ora bere almeno 1 litro di acqua naturale.
Eventuali controindicazioni Siccome sfrutta il principio degli ultrasuoni per analizzare l'interno del corpo umano, e non utilizza radiazioni ionizzanti, non c'è nessun tipo di controindicazione conosciuta nel sottoporsi ad esami ecografici.
Anche per quanto riguarda i contrasti, non sono mai stati riscontrati ne allergie ne danni.